La Pera dell’Emilia Romagna Igp
La nostra regione è da sempre una grande produttrice di frutta e non fa eccezione la Pera dell’Emilia Romagna che si è fregiata nel 1998 del riconoscimento Igp e comprende la varietà regina Abate...
La nostra regione è da sempre una grande produttrice di frutta e non fa eccezione la Pera dell’Emilia Romagna che si è fregiata nel 1998 del riconoscimento Igp e comprende la varietà regina Abate...
Cucina intesa come un’arte antica, seguendo la linea della tradizione, con quel tocco di classe che solo una location esclusiva può regalare. L’Hotel Ristorante «Molino Rosso» mantiene salde le radici della propria terra,...
Ingredienti Per la pasta: 200 gr. farina, 2 uova, nero di seppia qb. Per il ripieno: 600 gr. di triglie intere eviscerate, sedano, carota, cipolla, erbe aromatiche, vino bianco, 50\80 gr. ricotta vaccina, 1...
Ingredienti Per la pasta 200 gr. farina integrale o di farro o di grano senatore Cappelli, 300 gr. farina 00, una bustina lievito per dolci, 1 bicchiere di latte, olio ed acqua tiepida (3...
Ingredienti per 4 persone: 280 gr. di riso vialone nano; mezza cipolla; olio d’oliva q.b; un bicchiere di vino bianco secco; una noce di burro; 60 gr. Parmigiano; 1 gr. di zafferano in pistilli;...
Ingredienti Per la sfoglia: ½ kg. di farina OO, 4-5 uova a seconda della grandezza. Per il ripieno: 600 gr. a scelta tra lombo di maiale, vitello, prosciutto e petto di pollo, noce moscata...