Scuola Infanzia VESPIGNANI – 14/05/2018

Chef: Roberta Zardi (Ristorante Marsala18)
Nutrizionista: Dott.ssa Chiara Cenni (AUSL Imola)
Ricetta: Tortelli alla lastra
Ingredienti
Per la pasta
200 gr. farina integrale o di farro o di grano senatore Cappelli,
300 gr. farina 00,
una bustina lievito per dolci,
1 bicchiere di latte, olio ed acqua tiepida (3 parti).
Per il «compenso» o ripieno
500 gr. patate,
300 gr. rosolacci (erbe di campo) o spinaci,
200 gr. ricotta di capra,
200 gr. circa di Parmigiano Reggiano stagionato.
Preparazione
Per la pasta mescolare in una ciotola le farine con il lievito, metterle sul tagliere, fare una piramide, fare un buco al centro, versare il bicchiere di latte olio ed acqua, ed iniziare pian piano a mescolare con le dita, cercando di rompere le pareti della piramide un po’ alla volta, fino a formare una pallotta che non rimanga attaccata alle mani, nel caso, aggiungere farina. Mettere in un sacchetto di plastica e conservare in frigo (ci può rimanere anche un giorno).
Per il «compenso» o ripieno lavare molto bene le patate, cuocerle a vapore il tempo necessario, schiacciarle. Frullare i rosolacci, crudi, con pangrattato. Amalgamare patate schiacciate, rosolacci, ricotta e Parmigiano.
Ed ora comincia il gioco!
Stendere la pasta con il mattarello o con la macchinetta in sfoglie non troppo sottili, spalmare sopra il «compenso», ricoprire con un altro strato di pasta, schiacciare molto delicatamente, segnare con il dorso delle mani il tortello, che avrà più o meno la dimensione di un… telefono cellulare. Poi, con una rondella dentata, ritagliare i tortelli.
Scaldare una piastra oppure una padella antiaderente e cuocere i tortelli su entrambi i lati. Buonissimi anche freddi!