La Pesca e Netterina di Romagna Igp

La Pesca e la Nettarina di Romagna fanno parte della stessa famiglia, si differenziano per una buccia vellutata e coperta da una leggera peluria la prima, più liscia le seconde. Un’altra differenza evidente è che le pesche sono più morbide e succose, mentre le nettarine più croccanti al morso, la polpa può essere bianca o gialla a seconda della varietà. Entrambe sono da sempre un frutto sinonimo dell’estate.

Nel 1997 sia la Pesca che la Nettarina di Romagna hanno ottenuto il riconoscimento Igp che ne tutela la tipicità e la tradizione di un prodotto che fa parte della storia della frutticoltura italiana. La Romagna può ben essere considerata la culla di questi frutti dato che ancor oggi è la zona di produzione per oltre il 50 per cento delle Nettarine italiane e il 20 per cento delle Pesche, ma la loro coltivazione «sconfina» anche nelle province di Ferrara e Bologna. Proprio a Ferrara, nel 2002, a Ferrara, è nato il Consorzio di tutela e valorizzazione della Pesca e Nettarina di Romagna Igp (riconosciuto ufficialmente dall’anno scorso) con lo scopo di vigilare sul prodotto in Italia e all’estero, promuovendone il consumo e agevolandone il commercio e l’esportazione.

In tutta l’Emilia Romagna, secondo i dati del Centro servizi ortofrutticoli (la società cooperativa braccio operativo del Consorzio di tutela), si coltivano circa 350.000 tonnellate complessive di Pesche e Nettarine ma la ripartizione tra le specie si sta sempre più spostando a favore delle seconde.

Le Pesche e Nettarine Igp sono disponibili sul mercato dal 10 giugno al 20 settembre. La Nettarina può essere consumata anche in una fase meno avanzata di maturazione, ed entrambe possono essere acquistate qualche giorno prima della piena maturazione in modo da poterle conservare più a lungo.

Sono frutti dall’alto valore nutrizionale, ricchi di vitamina A e C e Potassio, i profumi sono intensi e possono essere gustate fresche, in succhi, oppure trasformate in confetture. Sono dissetanti e diuretiche. Il succo può essere utilizzato anche come tonico per la pelle del viso.

You may also like...