il progetto

Il tema del cibo è protagonista su tutti i mezzi di comunicazione con innumerevoli trasmissioni televisive, riviste e siti Internet. A questa diffusione occorre però far seguire un salto di qualità. Deve nascere una ‘Cultura del cibo‘, in cui la ricchezza e varietà dei prodotti alimentari e della loro preparazione si unisca sapientemente a conoscenze che valorizzino le specificità del territorio e che contribuiscano alla tutela della salute e del benessere complessivo della persona.
È proprio da questa esigenza che è nato il progetto “Cultura del cibo“, realizzato da Confcommercio Ascom Imola. In collaborazione con importanti partner come l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, il progetto ha l’obiettivo di promuovere la cultura di una corretta e sana alimentazione e di valorizzare la qualità e genuinità dei prodotti del nostro territorio e la professionalità degli operatori del settore, che offrono ai consumatori il meglio del gusto e dei sapori.
Cultura del cibo” presenta un ricchissimo programma di iniziative: seminari formativi dedicati alla scienza dell’alimentazione, ai principi fondamentali per una corretta conservazione e preparazione degli alimenti, degustazioni guidate, menu dedicati alle specialità del territorio, approfondimenti sul rapporto tra cibo e benessere psico-fisico, presentazione di esperienze di punta nel settore dell’eno-gastronomia.